
Nell’ambito della gestione delle informazioni si è verificata di recente una spinta verso approcci di modellazione delle informazioni più elaborati e tecnologie informatiche che portano ai cosiddetti contenuti intelligenti.
La modellazione semantica utilizzata solo per strutture di contenuto è estesa alla modellazione di metadati semantici, alla modellazione ontologica e alle reti semantiche.
Queste tecnologie vengono utilizzate sia per modellare la complessità dei prodotti in combinazione con la creazione di contenuti sia per il miglioramento dei processi di ricerca e della corrispondente maggiore precisione dei risultati di ricerca.
Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale fanno parte di queste tecnologie. Possono essere utilizzate per supportare la classificazione automatizzata dei contenuti o per migliorare i processi di ricerca e delivery.
Il concetto di Content Delivery include quindi anche le tecnologie per facilitare la ricerca, la comunicazione con CDP e la navigazione nello Spazio Prodotto e Informativo.