Il dispositivo è rotto? Ha bisogno di essere sostituito, o il problema può essere risolto sul campo? Queste sono domande che prima o poi il vostro servizio di assistenza e i vostri clienti dovranno affrontare.
In qualità di redattori tecnici, forniamo una grande quantità di informazioni. Ma come possiamo fornire risposte rapide, accurate e più adatte alle sfide reali? Ad esempio, per fare in modo che gli utilizzatori trovino rapidamente la risposta giusta in assistenza self-service, magari attraverso un albero di guasti interattivo che li guidi nel processo decisionale su come gestire un caso di supporto. In questo modo, alcuni produttori hanno ottenuto, per la prima volta, ordini per pezzi di ricambio tutti corretti, con notevoli benefici in termini di tempo e di risparmio economico sia per il costruttore/rivenditore che per l’utilizzatore.
In ambito Industria 4.0 i dati delle macchine possono essere utilizzati per fornire agli operatori e ai tecnici consigli reali sulle azioni da intraprendere in un determinato contesto. I tecnici dell’assistenza sono più efficienti se tabelle di manutenzione intelligenti mostrano loro solo le operazioni da eseguire.
Questo intervento mostra come i clienti di SCHEMA eccellono in questo servizio.