Le aziende manifatturiere in tutto il mondo hanno iniziato il loro viaggio verso il concetto di fabbrica digitale, lentamente ma coerentemente. Esse vedono un valore nell’IoT e nel concetto esteso di Industria 4.0 per migliorare i processi di produzione, ma faticano a definire una roadmap e a costruire un modello che integri una crescita di processi, organizzazione e sistemi verso la fabbrica del futuro. Capgemini ha accompagnato una nota azienda del settore oil&gas nella trasformazione olistica verso un modello digitale, creando una fabbrica connessa e definendo al contorno nuovi skills e team interfunzionali, capaci di gestire la complessità e le sfide del futuro. Questo caso di successo testimonia la capacità di visione a lungo periodo e l’investimento sulle persone e sulle nuove tecnologie digitali dell’azienda.