
La gestione della terminologia è essenziale per comunicatori, redattori e traduttori tecnici, ma anche per LSP (fornitori di servizi linguistici), aziende e organizzazioni di vario tipo.
Oggi occorre rispondere a requisiti di competenza tecnica, uso e forma avendo come obiettivo principale l’utente/utilizzatore finale.
La terminologia e la pratica del lavoro terminologico rappresentano la chiave di volta nell’ambito della redazione e comunicazione tecnica ma anche della traduzione e localizzazione.
Mission: soddisfare le esigenze di comprensione e uso di informazioni tecniche.
La terminologia contribuisce in maniera significativa alla realizzazione di Comunicazione Efficace.
Il programma di questa edizione 2021 di COMtecnica Conference offre uno Spazio dedicato a questa importante macroarea del Processo Comunicazione Tecnica con quattro interventi su metodi, strumenti e soluzioni per chi si occupa, direttamente o indirettamente, di terminologia.
Terminologia come patrimonio e risorsa, sempre più oggetto di studio e ricerca da parte di Università, organizzazioni e produttori di software.
La Terminologia oggi, più che in passato, richiede formazione professionale specifica e aggiornamento continuo.