20 min.
20 min.

6 ottobre 2021

Spazio Normative e Standard:
Presentazione Norma UNI sul Comunicatore Professionale

  20 min.

Abstract

Nel contesto attuale era importante arrivare a una ridefinizione e certificazione del ruolo del Comunicatore Professionale e nello specifico del Comunicatore Tecnico.

Oggi la comunicazione riveste un ruolo sempre più pregnante e delicato e deve quindi essere affidata a professionisti esperti.

La non adeguata consapevolezza sull’importanza della comunicazione ha creato dei gap che questa Norma copre avendo individuato chiaramente i requisiti, le conoscenze e le abilità da mettere in campo per progettare e realizzare progetti di comunicazione nelle imprese, nelle organizzazioni e nelle istituzioni.

La Norma sul Comunicatore Professionale individua le conoscenze e le abilità necessarie al Comunicatore Professionale e, nello specifico, al Comunicatore Tecnico per progettare e realizzare progetti di comunicazioni secondo fasi ben precise e con competenze e abilità di vario livello.

I nuovi modelli di business per le imprese, basati su nuovi valori da costruire e comunicare richiedono professionalità, competenza, formazione specifica continua per promuovere in maniera professionale ed efficace e per poter meglio vendere prodotti e servizi.

La Norma individua 5 ambiti tra cui la Comunicazione Tecnica.

Con i 5 ambiti individuati rispondiamo a quelli che sono gli interessi e gli aspetti tecnici, specifici e anche economici dei professionisti che rappresentiamo soddisfando le attuali esigenze del mercato.

 


Speaker

Giacomo Riccio

Rita Palumbo

Tiziana Sicilia