
Partendo da una panoramica della gestione della terminologia in Philips e della sua importanza per realizzare comunicazione e documentazione tecnica efficace e a norma, questo intervento presenta i metodi utilizzati per raccogliere e riutilizzare la terminologia.
L’intervento illustra la struttura e gli scopi del database terminologico dell’azienda e i modi in cui interagisce con gli strumenti lavorativi dei redattori tecnici e dei traduttori di Philips, interni ed esterni all’azienda.
Una terminologia chiara e condivisa costituisce la base per la qualità dei contenuti tecnici aziendali.
Per questo Philips si sforza di migliorare continuamente l’affidabilità e l’usabilità del suo database terminologico.
L’intervento si sofferma anche sulla sfida di mantenere un database terminologico affidabile nel tempo e sui progetti per rendere più efficiente la gestione della terminologia.