
T4TEC (“Terminology for Technical Efficient Communication”) è un software innovativo progettato per supportare il processo di comunicazione tecnica nella sua interezza e in tutte le sue singole fasi (redazione tecnica, traduzione specializzata e gestione della terminologia multilingue).
Il progetto nasce nel 2022 in collaborazione tra l’Università degli Studi di Padova – in particolare il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione – e l’Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica COM&TEC e deriva da esigenze concrete espresse da professionisti che operano nel settore.
Sulla base della prima presentazione del prototipo di software in occasione di COMtecnica conference nel 2022, questo intervento si propone di illustrare gli ultimi progressi dello strumento in termini di gestione della terminologia multilingue.
In particolare, illustreremo come T4TEC integri un sistema di gestione della terminologia digitale multilingue in grado di 1) incorporare diversi glossari multilingue in formati eterogenei e standardizzarli nei più recenti standard ISO (TermBase eXchange – TBX), e 2) collegare i dati terminologici a risorse linguistiche Linked Open Data esterne mediante l’adozione di un approccio terminologico FAIR.