
La conoscenza è la materia prima della comunicazione ed è la base dell’agire. È importante gestirla a partire dalla sua origine.
Quando un’impresa sviluppa un nuovo prodotto o ne estende uno esistente per creare un prodotto personalizzato, il più delle volte è in atto un processo abbastanza articolato che coinvolge molti attori. Le attività di Project Management e di Knowledge Management sono intrecciate e interdipendenti.
In questa presentazione vedremo come un corretto Knowledge Management implementato insieme alle fasi e al milestone del Project Management costituisca un punto di partenza molto conveniente per qualsiasi attività di ulteriore Comunicazione Tecnica.
Se, per ogni fase di sviluppo, siamo in grado di raccogliere e gestire qualsiasi elemento di conoscenza, direttamente dagli esperti (Product Manager, Team manager, sviluppatori, progettisti, specialisti di laboratorio, ecc.), raccoglieremo un importante tesoro di conoscenza, utilizzando una piattaforma di conoscenza strutturata e condivisa.
La documentazione tecnica e di marketing, la formazione e l’attività post-vendita si baseranno sulle conoscenze raccolte e condivise e il processo nel suo complesso sarà molto efficiente.