Il Knowledge Management e la Creazione di Asset Digitali: come Web e AI stanno rivoluzionando la gestione della conoscenza per le future generazioniFederico Cussigh - R-Tree Technologies e Fabio Codebue - P-Soft
Comunicazione Tecnica e Intelligent Information: nuovi sviluppi e prospettiveMichael Fritz - tekom Europe e tcworld
Dalla Direttiva Macchine al Regolamento Macchine, cosa e quanto cambia per i Comunicatori TecniciPaolo Zuccarelli - Ingegnere e Formatore
Green Deal, l’importanza della Comunicazione Tecnica per l’uso sostenibile del ProdottoGabriela Fleischer - tekom & tekom Europe
Il Gemello Diverso: una semplice copia digitale non è più sufficiente, Il Digital-Twin secondo WritecVilma Zamboli, Massimo De Bandi e Michele Pighi - WritecSPONSOR
Knowledge Management e Project Management nello scenario New Product Development (NPD) e Custom Product DevelopmentMarco Galiazzo - EKRSPONSOR
Per una gestione migliore della terminologia multilingue: l’approccio T4TECFederica Vezzani e Giorgio Maria Di Nunzio - Università di Padova
Come l’AI può aiutare la Documentazione Tecnica e la Traduzione in combinazione con la gestione dei contenutiMitja Sternkopf - Lengoo SPONSOR
Verso ASD-STE100 Issue 9, nuovi gruppi di lavoro e progetti collaborativi in corsoDaniela Zambrini e Orlando Chiarello - STEMG
Comunicazione Inclusiva e Centralità dell’Utente nella redazione e nella Traduzione TecnicaSilvia Barra - Traduttrice e Redattrice Tecnica
Come raccogliere e applicare i Feedback degli Utenti nel ciclo di sviluppo del softwareMaiken Blok - BK Medical
Il ruolo della documentazione software nella crescita dei prodotti softwareSelvaraaju Murugesan - Kovai.co
Enterprise Search Engine e chatbot cognitivi basati su IAFederico Cussigh - R-Tree TechnologiesSPONSOR