Quali sono gli elementi culturali, organizzativi e i meccanismi che permettono ad Amazon ad innovare velocemente? E come questa velocità di innovazione è un valore per i nostri clienti?
Le nuove normative sulla privacy dei dati (GDPR in Europa, Scudo per la privacy in USA e altre) stanno introducendo un rigido regime di protezione del consumatore. Le aziende devono essere conformi a: richiesta di opt-in per la raccolta dei dati piuttosto che opt-out, misure di protezione potenziate, responsabili della protezione dei dati, trasparenza sulle violazioni […]
In questo periodo il termine Industria 4.0 è sulla bocca di tutti. Secondo gli ultimi sviluppi, usare questo termine sembra così semplicemente naturale ma occorre distinguere tra cosa realmente appartiene all'ambito Industria 4.0 e cosa no.
Le aziende manifatturiere in tutto il mondo hanno iniziato il loro viaggio verso il concetto di fabbrica digitale, lentamente ma coerentemente. Esse vedono un valore nell’IoT e nel concetto esteso di Industria 4.0 per migliorare i processi di produzione, ma faticano a definire una roadmap e a costruire un modello che integri una crescita di […]
Il dispositivo è rotto? Ha bisogno di essere sostituito, o il problema può essere risolto sul campo? Queste sono domande che prima o poi il vostro servizio di assistenza e i vostri clienti dovranno affrontare. In qualità di redattori tecnici, forniamo una grande quantità di informazioni. Ma come possiamo fornire risposte rapide, accurate e più […]
Comunicazione di Prodotto.
Come una società ABB sviluppa la Documentazione Tecnica basata su cad durante lo sviluppo di prodotto.
Sfide, soluzioni e possibili implementazioni.
EKR Orchestra® è il metodo per gestire le informazioni di prodotto, i dati tecnici, le procedure, gli errori ecc. in modo corretto evitando ambiguità di interpretazione, confusioni e ridondanze
Nell'ambito della gestione delle informazioni si è verificata di recente una spinta verso approcci di modellazione delle informazioni più elaborati e tecnologie informatiche che portano ai cosiddetti contenuti intelligenti.
Unisciti al Consulente di Business SDL, Roman Jhukov che presenterà le ragioni per cui è importante la gestione della terminologia per quelle organizzazioni che vogliono essere presenti sui mercati internazionali e mantenere alti i livelli di qualità.
Con cicli di rilascio rapidi e sviluppo agile, abbiamo bisogno di soluzioni innovative che consentano ai responsabili dei contenuti di prendere decisioni che garantiscano l'utilizzo delle risorse in maniera oculata.
Machine Learning e IoT sono due argomenti caldi del momento.
La Piattaforma AWS semplifica l’introduzione di queste due tecnologie per le aziende di ogni settore.
Il workshop mostrerà gli strumenti messi a disposizione e alcuni casi pratici.
In un mondo in cui Google determina i gold standard per fornire risultati di ricerca pertinenti, in che modo i team che si occupano di Documentazione Tecnica possono creare "trovabilità" che sia sempre puntuale e specifica per ogni singolo lettore
Analizziamo il processo standard di distribuzione delle informazioni: il costruttore produce le informazioni che vanno a comporre la documentazione tecnica della macchina o dell'impianto, l’azienda cliente usa le informazioni per gestire la sicurezza e la formazione e per pianificare le manutenzioni ordinarie e straordinarie
Gli Standard nuovi e revisionati in ambito CT: Software e Vocabolario per la CT
IEC / IEEE 82079-1 e ISO 20607: cassetta degli attrezzi per l'implementazione della Direttiva Macchine nel Reparto Redazione Tecnica
Le presentazioni sono in Italiano e in Inglese. E’ disponibile il servizio di traduzione simultanea. Il programma può essere soggetto a piccole modifiche.